top of page

5 curiosità che forse non sapete sul mare

Writer: Molo 21Molo 21

Quest’anno la bella stagione ha faticato un po’ ad arrivare. Le temperature non sono ancora così primaverili come tutti ci aspettavamo ma possiamo dormire sonni tranquilli: l’inverno è finito, il sole inizia timidamente a far capolino tra le nuvole e il mare è lì… azzurro come sempre, che ci aspetta per trascorrere insieme tante nuove ed emozionanti sensazioni che solo in sua compagnia riusciamo a vivere!

Amanti del mare è proprio a voi che ci rivolgiamo. Siete sicuri di sapere proprio tutto su quel paesaggio che tanto ci fa innamorare e tanto ci fa viaggiare con la fantasia? Probabilmente sarete al corrente di alcune curiosità. Di certo siamo consapevoli di non conoscere tutte le specie che vivono l’ambiente marino, i biologici fanno nuove scoperte ogni anno; e sappiamo che i fondali sono ricchi, nel vero senso della parola, grazie a quei tesori che sono ancora oggi sconosciuti.

Pensate ci sia altro ancora da sapere? La risposta è sì!

Ecco 5 curiosità che forse non sapete sul mare.


5 curiosità che forse non sapete sul mare

1. È grazie ai mari e agli oceani se possiamo respirare

Starete tutti pensando che per l’ossigeno a noi indispensabile per vivere, dobbiamo ringraziare solo ed esclusivamente le piante che lo producono. In realtà, più del 70% dell’ossigeno presente nell’atmosfera è prodotto dalle alghe e dal plancton!

2. Senza oceani non avremmo internet

Nel profondo degli oceani corrono cavi in grado di unire i vari continenti tra di loro. A proteggerli dall’ambiente sottomarino e dalle creature che lo popolano ci sono tubature speciali. Senza questa tecnologia il traffico web non esisterebbe.

3. Anche l’Italia ha la sua barriera corallina

Ebbene sì! Non vi aspettate lo spettacolo di quelle tropicali più conosciute ma, a largo della costa pugliese è possibile ammirare una barriera corallina dai colori meno brillanti, caratteristica giustificata dal fatto che si trovano troppo in profondità per permettere la sopravvivenza alle alghe più colorate.

4. Il mare non è sempre stato salato

Inizialmente, durante la loro formazione, gli oceani hanno preso forma grazie alla condensazione del vapore acqueo dell’atmosfera componendosi di fatto di acqua dolce. Solo poco alla volta, il sale è arrivato a caratterizzare le acque trasportato dai fiumi.

5. Nel mare sono presenti isole di plastica

Curiosità triste e che non vorremmo mai raccontare: tutti i rifiuti di plastica gettati nei fiumi e nei mari, convogliano in zone specifiche trasportati dalle correnti, si accumulano e formano delle vere e proprie isole di plastica. Anche in Italia è presente un’isola di plastica che si estende per decine di km e si trova tra la Corsica e l’Isola d’Elba.


Molo 21, curiosità sul mare di Santa Marinella

Da Molo 21 viviamo in funzione della vita del mare. È la nostra principale fonte da cui prendiamo le materie prime che prepariamo per voi, è il palcoscenico del nostro magico mondo dipinto di blu ed è il mare che ci ispira e ci da la forza di vivere al massimo ogni giorno.

Curiosità sul mare di Santa Marinella: geograficamente il Tirreno si estende dalla penisola italiana fino alla Corsica. Sapevate che è il più vasto del Mediterraneo? Infatti, raggiunge la sua profondità massima di 3.800 metri e sul fondale si trovano moltissime montagne di origine vulcanica!

Uno spettacolo da respirare e da vivere, magari comodamente seduti sulla nostra terrazza panoramica.

Vi aspettiamo!

Comments


LOCATION & ORARI

Molo 21 è aperto tutti i giorni a pranzo,

venerdì e sabato anche a cena.

Lungomare Guglielmo Marconi 21,

Santa Marinella (RM)

Per prenotazioni:

 +39 0766379903 

 

PRENOTAZIONI

Molo 21 è aperto tutti i giorni a pranzo, venerdì e sabato anche a cena.

Per prenotazioni:

solo chiamate attive

al numero +39  0766379903

Molo 21 - Lungomare Guglielmo Marconi 21, 00058 Santa Marinella, RM. 

Per prenotazioni +39 0766379903

bottom of page