top of page

Una giornata alle terme nel Lazio

Writer's picture: Molo 21Molo 21

Sapete che a meno di un’ora da Santa Marinella potete trascorrere una giornata alle terme nel Lazio, o al confine con la Toscana?

Sin dalla preistoria, le acque termali sono state una costante nella vita dell’uomo per i loro molteplici benefici. Inoltre l’acqua, essendo considerata sacra, rendeva le sorgenti dei luoghi sacri e tante sono le storie delle varie civiltà in cui è riportata l’acqua.

Sono gli antichi romani a essere il popolo più conosciuto per la diffusione delle terme. Aver trasformato una necessità igienica in piacere dei sensi costituisce una delle prove più tangibili del successo della civiltà romana, e ancora oggi si beneficia di questi luoghi.

Il Lazio ha una lunga storia termale e specialmente nei dintorni di Santa Marinella troviamo alcune delle fonti termali più conosciute. Sicuramente il periodo invernale è tra i migliori una giornata alle terme nel Lazio, quando la brezza invernale rende l’immersione nelle acque calde un’esperienza ancora più piacevole.

Terme dei Papi
Terme dei Papi

Le Terme della Ficoncella

Le Terme della Ficoncella, a soli 20 minuti in auto dal nostro ristorante Molo21 e a circa un’ora ora da Roma, sono tra le più antiche. Erano già conosciute in epoca romana quando venivano frequentate in alternativa alle Terme Taurine (Terme di Traiano). Il luogo ideale per una giornata alle terme nel Lazio.

Qui si possono trovare 5 vasche naturali con varie temperature. In ogni vasca i gradi cambiano fino ad arrivare, in quella più calda, a 60°.

Il suo nome deriva dal grande albero di fico che si trova nella struttura e che tutt’oggi offre riparo nelle giornate più assolate.


Le Terme dei Papi

Le Terme dei Papi, a meno di un’ora di macchina da Santa Marinella e a circa un’ora e mezza da Roma, hanno una storica importanza. Infatti, nel Medioevo le Terme dei Papi erano meta di benessere con finalità curativa soprattutto dei pontefici e dei nobili. La peculiarità risiede infatti nelle sue acque termali di origine vulcanica ricche di zolfo e minerali.

La struttura è composta da 5 zone:

  • Piscina monumentale: una piscina da 2.000 metri quadrati con la temperatura dell’acqua termale di 58 gradi;

  • Grotta naturale: un ambiente scavato nella roccia che rende l’ambiente saturo di vapori per il beneficio delle vie respiratorie, della pelle e delle articolazioni;

  • Centro benessere e spa: Per trattamenti SPA caratterizzati dall’uso di preziosi mezzi termali;

  • Cure termali: vengono offerti trattamenti terapeutici anche in convenzione con il servizio sanitario nazionale;

  • Reparto fangoterapia: Qui viene utilizzato il prezioso fango termale naturale, che ha notevoli effetti benefici per le articolazioni e per la pelle.


Pranzo dopo le terme a Santa Marinella

Per rendere ancora più speciale la giornata alle terme nel Lazio, il pranzo da Molo21 è la soluzione perfetta.

Una giornata a tema acqua, dalle acque termali al mare cristallino che si può ammirare dalla terrazza del nostro ristorante. Un percorso che culla tutti i sensi, dalle terme per il giusto momento di benessere al mare che fa da sfondo e da colonna sonora per completare la giornata perfetta con un pranzo dopo le terme a Santa Marinella. 



Per info e prenotazioni potete contattarci tutti i giorni dalle 11 alle 15 al +39 0766379903.

Vi aspettiamo su Lungomare Guglielmo Marconi 21, Santa Marinella.

 

0 comments

Recent Posts

See All

Comentários


bottom of page