top of page

Santa Marinella Short Film Festival

Writer: Molo 21Molo 21

Santa Marinella è pronta ad accogliere appassionati di cinema, registi emergenti e cinefili per la decima edizione del Santa Marinella Short Film Festival, noto come l'Apollo d’Oro. Questo evento di grande rilevanza culturale quest'anno si terrà dal 26 al 28 luglio 2024, celebrando non solo il centenario della nascita del leggendario Federico Fellini, ma anche l'illustre patrimonio cinematografico della nostra amata città.

Da Anna Fougez a Rossellini, Bergman, Fellini e Totò, Santa Marinella ha sempre avuto un legame speciale con il mondo del cinema, e quest'anno si propone di continuare questa tradizione con un evento che promuove l'arte cinematografica e il talento emergente.


La mission del Santa Marinella Short Film Festival


L'Apollo d’Oro, giunto alla sua decima edizione, è un concorso internazionale dedicato ai cortometraggi organizzato dall'associazione culturale Santa Marinella Viva in collaborazione con le istituzioni locali. Quest'anno, per la prima volta, il festival include anche un concorso per lungometraggi riservati a produzioni italiane.

Il festival si propone di valorizzare il territorio del litorale romano nord, riportando il grande cinema in questi luoghi storici. Le proiezioni si terranno nel centro storico di Santa Marinella, con una possibile tappa al suggestivo Castello di Santa Severa.


Il Santa Marinella Short Film Festival non è solo una celebrazione del cinema, ma anche un'occasione per giovani registi, attori promettenti e professionisti del settore di farsi conoscere e apprezzare. Le opere in concorso, provenienti da tutto il mondo e realizzate dal 2020 in poi, spaziano attraverso vari generi, dalla fiction drammatica alla commedia, dall'azione all'avventura. L'obiettivo del festival è quello di promuovere l'alfabetizzazione cinematografica e di stimolare l'innovazione nell'arte dei cortometraggi, con una particolare attenzione alla cultura, ai diritti umani e alla solidarietà.


Invito a Santa Marinella da Molo21



Santa Marinella Short Film Festival

Partecipare al Santa Marinella Short Film Festival è un'opportunità unica per immergersi nella magia del cinema, scoprire nuovi talenti e godere di eventi culturali di altissimo livello. E dopo aver trascorso la giornata tra proiezioni e incontri con artisti, quale modo migliore di concludere l'esperienza se non con una cena indimenticabile al ristorante Molo21?


Situato direttamente sul mare, Molo21 offre un panorama mozzafiato e una cucina che celebra la freschezza delle materie prime locali.

Sotto la guida dello Chef Kevin, ogni piatto è un capolavoro che unisce pesce fresco fornito dal pescatore Gianfranco e verdure di stagione dell'Orto a Km 0 di Irene. Concedetevi un pranzo o una cena sul nostro suggestivo terrazzo, dove i sapori del mare e della terra si incontrano in un'esperienza culinaria senza pari.

Vi aspettiamo a Santa Marinella, per vivere insieme l'emozione del cinema e il piacere della buona tavola.

Non perdete l'occasione di partecipare al Santa Marinella Short Film Festival e di lasciarvi incantare dalla nostra ospitalità a Molo21.


 
 

Comments


LOCATION & ORARI

Molo 21 è aperto tutti i giorni a pranzo,

venerdì e sabato anche a cena.

Lungomare Guglielmo Marconi 21,

Santa Marinella (RM)

Per prenotazioni:

 +39 0766379903 

 

PRENOTAZIONI

Molo 21 è aperto tutti i giorni a pranzo, venerdì e sabato anche a cena.

Per prenotazioni:

solo chiamate attive

al numero +39  0766379903

Molo 21 - Lungomare Guglielmo Marconi 21, 00058 Santa Marinella, RM. 

Per prenotazioni +39 0766379903

bottom of page